L’Associazione Ecomuseo Val Taleggio nasce nel 2008 per gestire l’Ecomuseo Val Taleggio, un progetto di sviluppo locale partecipato rivolto alla valorizzazione delle tradizioni locali e all’individuazione di nuove occasioni di sviluppo sostenibile.
Unisce i comuni di Taleggio e Vedeseta ed il suo scopo principale è salvaguardare e valorizzare, con la partecipazione attiva della popolazione, il patrimonio architettonico delle baite rurali dal tetto in piöde, gastronomico dell’arte casearia, in modo particolare di Taleggio e Strachitunt, naturalistico di una Valle incontaminata da scoprire e storico culturale delle tradizioni.
BAITA MAGRERA E BAITA SALZANA
Baite tipiche dal tetto in piöde, recuperate grazie a progetti ecomuseali, che offrono ai visitatori la possibilità di pernottare in una tipica costruzione rurale con la formula “Baita & Breakfast” dove a colazione si possono gustare prodotti locali a marchio “Fatto da Noi”.
STAZIONI ECOMUSEALI
Sono state create dall’Ecomuseo Val Taleggio tre video installazioni teatralizzate: “In VacCanza, Tu Casaro e Stagìonàti”, dove è possibile sperimentare le diverse fasi dell’attività casearia: produzione, lavorazione e stagionatura del formaggio.
ITINERARI
Sette sono gli itinerari tematici individuati sul territorio che l’Ecomuseo salvaguarda e valorizza, chi si addentra su questi percorsi ecomuseali può godere della natura meravigliosa, dell’architettura caratteristica, delle tradizioni identitarie e dei prodotti tipici.